May 21, 2020 at 5 p.m. CEST on GoogleMeet/21 maggio ore 17
If you would like to participate, please email hsc@unive.it to receive the access code to the online seminar.
Scrivere a hsc@unive.it per ricevere il link per l’accesso
The seminar is in Italian/Seminario in italiano
Francesco Vallerani, professore ordinario di Geografia Umana a Ca’ Foscari, illustrerà la genesi e le finalità della “Cattedra UNESCO” su Acqua, Patrimonio e Sviluppo Sostenibile che è stata recentemente istituita a Ca’ Foscari e di cui è stato promotore.
Ca’ Foscari è entrata così nella lista delle quasi 800 Unesco Chairs (30 in Italia) che dal 1992 coinvolge una rete di oltre 700 istituzioni di 116 Paesi del mondo, promuovendo collaborazione e scambio di conoscenza su temi cruciali in campo educativo, scientifico e culturale. Questa collaborazione premia una prolungata attività di ricerca dedicata alla conoscenza e alla gestione dei patrimoni delle civiltà dell’acqua e alla promozione degli obiettivi dello sviluppo sostenibile e l’attività dei geografi cafoscarini coordinati da Vallerani ed Eriberto Eulisse, direttore della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua, sviluppata con il supporto del Programma Idrologico Internazionale (UNESCO-IHP) e del Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua onlus.
Qui maggiori informazioni
Questo incontro rientra nella serie di seminari interdisciplinari intitolata “Water, water every where… organizzata in collaborazione con Research Institute for Digital and Cultural Heritage and Venice Centre for Digital and Public Humanities dell’Università Ca’ Foscari Venezia
This seminar is part of the “Water, water every where… Interdisciplinary online seminar series organised in collaboration with Ca’ Foscari’s Research Institute for Digital and Cultural Heritage and Venice Centre for Digital and Public Humanities
